Festival : La Magie des Orgues

Domenica 1° giugno 2025 alle 21.
Domenica 8 giugno 2025 alle 21.
Domenica 15 giugno 2025 alle 21.
Domenica 22 giugno 2025 alle 21.

La chiesa di Santa Maxima ospita il Festival della Magia degli Organi, nel mese di giugno per 4 concerti eccezionali.

- Domenica 1 giugno alle ore 21.00
Concerto di apertura – Organo e musica barocca – Jean-Baptiste LASSERRE
Questo concerto di apertura vi invita a intraprendere un viaggio attraverso i secoli, esplorando la storia dell'organo dal XVIII al XX secolo. Dal periodo pre-barocco al Romanticismo, passando per il Barocco e il Classico, scoprirete le opere di grandi maestri come Buxtehude, Sweelinck, Bach, Vivaldi, Mendelssohn, Alain e Dupré. L'organo, vero padrone della scena, vi promette un'esperienza sonora eccezionale e indimenticabile.

- Domenica 8 giugno alle ore 21.00
Viaggio nel cuore dell’organo contemporaneo – Stéphane ELIOT
Questo concerto vi offre un incontro con l'organo da una prospettiva moderna. La musica da film e le opere contemporanee, a volte audaci, a volte intime, illustrano l'evoluzione dello strumento attraverso i secoli. L'organo, pur restando uno strumento tradizionale, si reinventa per sorprendere e stupire.

- Domenica 15 giugno alle ore 21.00
La magia dell'organo romantico – Nick GOUDKUIL
Immergetevi nel toccante mondo dell'organo romantico durante questo eccezionale concerto che rende omaggio ai compositori del XX e XXI secolo. Lasciatevi trasportare dalle opere di Poulenc, Peeters, Wammes, Goudkuil, Bach, Trenet, Debussy, Satie e Duruflé e vivete un'immersione totale nell'atmosfera ricca ed espressiva di questo periodo musicale. L'organo, con tutta la sua maestosità, vi promette un'esperienza sonora indimenticabile.


- Domenica 22 giugno alle 21:00.
Concerto di chiusura – L’organo in tutte le sue forme – Antoine ELIOT
Per concludere in bellezza questo festival, il concerto metterà in risalto la versatilità dell'organo attraverso un repertorio eclettico, che mescola musica sacra, brani sinfonici e improvvisazioni. Le opere di Bach, Buxtehude, Gigout, Franck, Hakim e Boëllmann offrono uno spettacolo abbagliante in cui l'organo, in tutte le sue sfaccettature, rivela la sua eterna modernità.

  • Ambiente
    • Centro città
    • Città
    • Fermata autobus a meno di 500 m
    • Spiaggia a 300 m
Domenica 1° giugno 2025 alle 21.
Domenica 8 giugno 2025 alle 21.
Domenica 15 giugno 2025 alle 21.
Domenica 22 giugno 2025 alle 21.

Prezzi

Accesso libero.

Lingua

  • Francese